Per eseguire correttamente lo stile dorso, la posizione del corpo deve essere orizzontale con corpo e gambe distese e piedi in estensione. Il capo è appoggiato sull’acqua con le orecchie immerse e deve rimanere sempre ben fermo durante la nuotata.
Il movimento delle gambe è molto importante in questo stile perché stabilizza la nuotata. Una buona gambata rende più fluida l’azione in acqua. È molto importante quindi saper muovere bene le gambe senza sprecare energie superflue. I piedi devono essere distesi come se fossero dei prolungamenti delle gambe e non vanno tenuti a martello. Inoltre la gamba deve essere retta senza piegare il ginocchio.
L’azione delle braccia è nettamente più importante di quella delle gambe. La trazione delle braccia costituisce il 60% di quella totale. Avere una buona bracciata permette una nuotata più fluida e produttiva. Anche nella bracciata del dorso, possiamo identificare 4 fasi fondamentali: la presa dell’acqua, la trazione, la spinta ed il recupero.
No Comments